U18L – RONCAGLIA vs SALZANO
Ponte San Nicolò (PD) – 12.1.2017 ore 20.00
BASKET RONCAGLIA vs BASKET SALZANO’03 – 60 a 64 (24-14; 20-14; 9-17; 7-19)
Basket Salzano’03: Niero 10, Beraldo (n.e.), De Nat (cap.) 9, Favaro 11, Prendin 4, Secchi 9, Palmarin 11, Bertan 2, Michieletto (n.e.), Nunziale 5, Vian 3.
Allenatore: Gobbo M. Vice Allenatore: Bellato G.
Basket Roncaglia: Sabbion 16, Sardena 4, Paoli (cap.) 18, De Agostini 2, Sciabica 2, Rigato, Massaro 3, Brugnolo 6, Costa, Ayres Da Motta, Montagner 6, Spinella 3.
Allenatore: Rizzi T. Vice Allenatore: Zanella L.
Arbitri: Nalesso M. (PD) – Popa D. (PD)
La voce di SALZANO
Giano bifronte, ai nostri Cavernicoli, ci fa un baffo !
Harakiri in casa con Salzano
Inspiegabile la sconfitta dei nostri Under 18 Elite giovedì sera al PalaPonte. Difficile trovare i motivi che hanno portato alla sconfitta una squadra che stava giocando un bel basket e che sembrava potesse gestire con raziocinio il vantaggio acquisito a metà gara. Troppa sicurezza? Sottovalutazione dell’avversario? Abbiamo pensato che fosse una partita facile da portare a casa, dopo averne giocata solo mezza? Chi scrive non ha ancora trovato risposte e perciò si limiterà a riportare la propria interpretazione di ciò cui ha assistito. Si sono viste quattro squadre in campo: nella prima metà gara Roncaglia domina letteralmente gli avversari, esprimendo buon gioco e lasciando poche iniziative ai rossi veneziani. Dopo il primo canestro degli ospiti ci portiamo ben presto sul 13-6, andando a chiudere il primo quarto a +10 (24-14). Nel secondo periodo riusciamo a rintuzzare un primo tentativo di rientro di Salzano, battiamo regolarmente la loro sporadica zone-press e dal 36-28 con un parziale di 8-0 andiamo al riposo lungo sopra di sedici (44-28). Dagli spogliatoi però rientrano altre due squadre: Salzano appare subito più decisa e più concreta (ma ci si poteva ben aspettare che i ragazzi di coach Gobbo non intendessero ripetere la prestazione opaca dei primi venti minuti); per contro Roncaglia è davvero un’altra squadra, poco incisiva e ancor meno efficace, a tratti quasi impaurita; basti pensare che, dopo aver segnato 24 punti nel primo quarto e 20 nel secondo, ne segneremo appena 16 nei secondi venti minuti. E non è che la rimonta di Salzano sia stata veemente nei modi e nei tempi: al contrario, l’esperto coach ospite ha fatto lavorare la sua squadra con regolarità, ben sfruttando le nostre evidenti lacune in termini di organizzazione di gioco e di incisività in attacco. Nel terzo periodo siamo in bonus dopo appena due minuti di gioco, e questo di certo ci condiziona; appena il tempo di raggiungere il massimo vantaggio (50-33) e la macchina si rompe: bastano quattro punti subiti dagli ospiti per consigliare a coach Rizzi un primo timeout (50-37), ma la squadra esce male anche dal minuto di pausa. Dopo un paio di minuti appena ed un altro parziale di 0-6 altro timeout per noi (53-43), ma risultati non se ne vedono. Il terzo tempo finisce sul 53-45 e l’inerzia è chiaramente tutta per gli ospiti. L’ultimo quarto è una sofferenza, Salzano arriva a -2 (53-51) ma riusciamo comunque a mantenere il naso avanti, con ancora due possessi di vantaggio ad un paio di minuti dalla fine (60-55), quando prima un tripla e poi tre liberi segnano il sorpasso (60-61). Quanto succede dopo, nell’ultimo minuto, è emblematico: al nostro primo possesso andiamo in lunetta e sbagliamo entrambi i liberi; recuperiamo palla in difesa e viene fischiato un antisportivo a Salzano sul nostro tentativo di contropiede; ancora 0 su 2 e poi palla persa sulla nostra rimessa. È la resa finale, siamo già spenti e la sirena finale segna la fine di un incubo sul quale dovremo tutti riflettere a lungo. Ma già il prossimo mercoledì ci aspetta l’impegnativa trasferta contro Riviera del Brenta: sarà l’occasione per vedere quale sarà la reazione della squadra.
Posted in news by admin with no comments yet.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.