UNDER 15 ELITE : BASKET SALZANO’03 Vs VIRTUS LIDO

       

 

foto x articolo lido

Basket Salzano 59 Virtus Lido 69

Salzano: Busato,; Arduin 4; Listuzzi 15; De Nat 23;Favaro,;Pastrello,; Secchi 6; Nunziale,;Vian 6; Merlino,; Sartor 5.  All.: Bon.

La voce di SALZANO

Partita molto attesa da entrambi le squadre che alla fine ha evidenziato nella Virtus una squadra collaudata mentre negli under 15 di casa ancora qualche insicurezza dei propri mezzi.
I parziali parlano chiaro, una partenza a razzo della Virtus che mettendo subito a segno un paio di triple prende il largo portando il risultato a proprio favore 20 a 8. Un secondo quarto all’insegna dell’equilibrio ma che gli ospiti controllano molto bene e si và al riposo con il risultato di 25 a 36.
Al rientro dagli spogliatoi tutti attendevano la riscossa dei ragazzi di coach Bon cosa che invece è successa nell’ultimo quarto che con un parziale di 22 a 10 hanno dimostrato che siamo in grado di lottare con tutti basta volerlo!!

P.P.P.

La voce di LIDO
La penultima giornata del girone d’andata ci vede impegnati a Salzano, squadra che rincorre le prime quattro posizioni e che per lungo tempo è rimasta imbattuta in testa alla classifica. Sappiamo quanto importante sia vincere oggi, perché così facendo potremmo mettere un margine di sicurezza tra noi e il quinto posto.  Giochiamo nel nuovo palazzetto, un vero gioiellino che avevamo già testato in una amichevole precampionato, contro una squadra completa che gioca già “da senior” con uso della zona in difesa e pick & roll in attacco. Devo dire che ciò è stato utile perché in settimana abbiamo messo anche noi questi concetti, lavorando per ridurre al minimo i vantaggi di queste loro scelte e quindi incrementando il nostro bagaglio tecnico sia offensivo che difensivo.
Quello che invece mi ha spiazzato è  stato l’inizio di partita; mi aspettavo un loro arrembaggio iniziale e infatti avevo avvisato i ragazzi di non perdere la testa se avessimo dovuto subire la loro veemenza … invece nulla di tutto ciò. Attacchiamo la loro zona con calma e iniziamo con due bombe dagli angoli più una bella giocata di Lucchese. Rama si appiccica al loro giocatore più pericoloso e lo toglie letteralmente dalla partita.
Primo quarto da stropicciarsi gli occhi chiuso dalla seconda bomba di Lepschy per il 20 a 8.
Ci aspettiamo la reazione avversaria ed invece manteniamo il controllo anche con qualche fischio “naif” da parte degli arbitri subendo purtroppo solo negli ultimi due minuti un parziale di 6 a 0 che significa il 25 a 36 della prima metà di gara.
In spogliatoio ci ricompattiamo anche perchè l’inerzia sembra un po’ cambiata e sappiamo quanto sia fondamentale il quarto che ci aspetta al rientro dalla pausa.
In attacco ci affidiamo alla vena realizzativa di Lucchese e Ramazzotto, in difesa non passa quasi nulla siamo presenti su ogni pallone: chiudiamo il tempo sul  59 a 37 però abbiamo già perso Milone per falli e Lucchese è a quota quattro.
Iniziano gli ultimi dieci minuti e  possiamo già chiudere la partita con il primo pallone rubato ma sprechiamo un facile contropiede per troppa generosità e, come spesso succede nello  sport quando molli mentalmente, ci facciamo travolgere dalla forza della  disperazione dei nostri avversari, ai quali riesce tutto quello che non è riuscito prima.
Chiamo due time out quasi consecutivi , ma adesso subiamo la loro aggressività  e il loro lungo a rimbalzo . il parziale è da brividi: 15 a 1 …Salzano ora è solo a 8 lunghezze e mancano ancora cinque minuti.
Borghetti, novello Lazzaro, butta le stampelle, entra e decide di fare la voce grossa in difesa: quattro carambole e una “veloce” su un terzo tempo facile facile di un avversario mentre in attacco Lepsky  con la terza tripla di giornata e ancora Lucchese chiudono i conti; nonostante l’immancabile tiro da tre punti di tabella subito all’ultimo secondo, chiudiamo 69 a 59 mettendo otto punti e lo scontro diretto tra noi e loro in attesa del match clou di domenica a Vicenza.
La partita di oggi ci ha confermato che se vogliamo possiamo giocare una pallacanestro veramente piacevole e ciò ci dà morale e tranquillità per affrontare nel migliore dei modi Vicenza, consapevoli che se però abbasseremo la guardia rischieremo di vanificare quanto di buono fatto finora.

Andrea

 


Posted in news by with no comments yet.

Lascia un commento