Under 16 Elite..BELLO VINCERE ( anche se di solo un punto)
Valbelluna Basket – Basket Salzano: 56 – 57 (21 -16, 19 -15, 7 -18, 9 -8)
Basket Salzano: Niero 4, Busato, Vian, Arduin 16, De Nat 9, Rizzato, Secchi 6, Bertan 2, Nunziale 8, Vian 7, Merlino 5, Sartor All. Gobbo M. – Vice All. Bellato G.
Valbelluna Basket: Armellin 2, Savaris 5, Calzavara 4, De Toffol 18, De Riz 12, Deola, Da Col, Rech 3, Sarcinelli 2, Nogarè, Brancher 10. All. Lucchetta
Arbitri: Ventolini e De Cian
LA VOCE DI SALZANO
Trasferta un pò…perigliosa a livello logistico, in quanto l’ubicazione della palestra ( a Sedico ) non era ben segnalata.
E neppure l’avvio della tenzone non era ben…segnalato da parte dei nostri Cavernicoli !
Impacciati e un pò slegati fra loro, i nostri ragazzi pativano soprattutto il gran fisico del loro giocatore di punta, De Toffol che, fin da subito, iniziava a tempestarci di canestri di buona fattura tecnica.
In attacco, poi, alcuni banali errori, di mira e di concentrazione, ci facevano perdere facili occasioni, che han finito col consentire al quintetto di casa di allungare fino al 40-31 all’intervallo lungo.
Dagli spogliatoi, però, usciva un Salzano piu’ consono e capace di riprendere in mano il bandolo della matassa riuscendo, in soli dieci minuti, a ribaltare le sorti dell’incontro, con un perentorio 18 a 7, giusto sulla falsariga della gara di andata.
Contro la nostra zona press andavano così a cozzarsi i reiterati tentativi dei bellunesi, mentre noi riuscivamo a convertire in ottimi contropiedi i palloni intercettati.
Si arrivava così agli ultimi 25″ con un rassicurante 57 a 50, tanto mendace e illusorio al punto che, ai nostri mai domi avversari, riuscivano due velenose bombe che raggelavano il nutrit
o gruppo di genitori ed amici al seguito.

Per fortuna, con l’ultima dose di sangue freddo rimastaci, siamo riusciti a chiudere con palla in mano.
Ora ci attende l’ultima giornata di questa prima fase : mercoledi – ore 18.30 – al PalaPM, arriva l’Oderzo.
Gara molto importante in ottica seconda fase. Vi attendiamo numerosi !!
LA VOCE DI VALBELLUNA
Difficile capire cosa avvenga negli spogliatoi del Valbelluna nell’intervallo tra il primo ed il secondo tempo ma è un aspetto sul quale sarà opportuno indagare per invertire il trend negativo di questa sfortunata stagione. Su 13 gare fin qui disputate dai ragazzi di Lucchetta in due soli casi infatti – con il Leoncino a Mestre e con l’Oderzo a Sedico – i ragazzi di Lucchetta sono riusciti ad imporsi alla ripresa del gioco compromettendo diversamente nei rimanenti partite condotte con grande autorità ed energia nei primi due quarti.
Era successo nel turno di andata a Salzano, con il Valbe capace di dilapidare un tesoro di ben 18 punti di margine, è successo anche sabato sera a Sedico, seppur in maniera meno eclatante.
Venti minuti, i primi, giocati veramente alla grande dai ragazzi di Lucchetta capaci di trovare punti da tutte le zone del campo grazie ad una prestazione corale che ha evidenziato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, le grandi potenzialità di questo gruppo. I bellunesi sono molto concreti nelle situazioni di 1 vs 1 ed anche particolarmente efficaci dall’arco (alla fine saranno ben 8 le triple di giornata di cui la metà di un ispirato De Riz); peccato solo non siano particolarmente precisi a cronometro fermo altrimenti il divario (40 – 31) con il quale le due squadre vanno al riposo avrebbe potuto essere ben maggiore.
Alla ripresa del gioco, come detto, la svolta della partita. Il Valbelluna fatica oltre misura ad attaccare la zona disposta da coach Gobbo, la palla circola troppo lentamente sul perimetro ed anche i ragazzi in campo non sembrano più avere quella energia e concentrazione vista in precedenza concedendo, anche in maniera ingenua, un mare di palloni per le veloci ripartenze degli ospiti. Il Salzano – che non occupa a caso il secondo posto del girone – ringrazia e si riporta sul + 2 (47 – 49) prima del quarto finale ma con evidente maggiore entusiasmo dei nostri.
Come in un film già visto più volte in questa stagione il Valbelluna non riesce a dare una nuova svolta alla partita e solo una bomba di De Toffol permette di contenere lo strappo del Salzano ormai in apparente controllo della gara (50 – 57). Sembra finita ma due triple consecutive di De Riz nel finale riaccendono le speranze dei bellunesi con ancora 26 secondi da giocare e palla in mano agli ospiti (56 – 57).
I ragazzi di Lucchetta hanno anche un fallo da spendere ma scelgono di lasciare giocare gli avversari che, senza nemmeno troppo sudare, amministrano con tranquillità fino alla sirena finale.
Era successo nel turno di andata a Salzano, con il Valbe capace di dilapidare un tesoro di ben 18 punti di margine, è successo anche sabato sera a Sedico, seppur in maniera meno eclatante.
Venti minuti, i primi, giocati veramente alla grande dai ragazzi di Lucchetta capaci di trovare punti da tutte le zone del campo grazie ad una prestazione corale che ha evidenziato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, le grandi potenzialità di questo gruppo. I bellunesi sono molto concreti nelle situazioni di 1 vs 1 ed anche particolarmente efficaci dall’arco (alla fine saranno ben 8 le triple di giornata di cui la metà di un ispirato De Riz); peccato solo non siano particolarmente precisi a cronometro fermo altrimenti il divario (40 – 31) con il quale le due squadre vanno al riposo avrebbe potuto essere ben maggiore.
Alla ripresa del gioco, come detto, la svolta della partita. Il Valbelluna fatica oltre misura ad attaccare la zona disposta da coach Gobbo, la palla circola troppo lentamente sul perimetro ed anche i ragazzi in campo non sembrano più avere quella energia e concentrazione vista in precedenza concedendo, anche in maniera ingenua, un mare di palloni per le veloci ripartenze degli ospiti. Il Salzano – che non occupa a caso il secondo posto del girone – ringrazia e si riporta sul + 2 (47 – 49) prima del quarto finale ma con evidente maggiore entusiasmo dei nostri.
Come in un film già visto più volte in questa stagione il Valbelluna non riesce a dare una nuova svolta alla partita e solo una bomba di De Toffol permette di contenere lo strappo del Salzano ormai in apparente controllo della gara (50 – 57). Sembra finita ma due triple consecutive di De Riz nel finale riaccendono le speranze dei bellunesi con ancora 26 secondi da giocare e palla in mano agli ospiti (56 – 57).
I ragazzi di Lucchetta hanno anche un fallo da spendere ma scelgono di lasciare giocare gli avversari che, senza nemmeno troppo sudare, amministrano con tranquillità fino alla sirena finale.

Posted in news by admin with no comments yet.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.